Programma di viaggio
1º giorno - Delhi
Arrivo in mattinata, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città di Delhi e dei punti di principale interesse: l’India Gate, monumento commemorativo ai caduti della seconda guerra Mondiale; il Rashtrapati Bhavan, sede del presidente della repubblica, circondato da sontuosi giardini nello stile mongolo; il Qutab Minar, un monumentale minareto, la cui funzione era di celebrare come Torre della Vittoria il trionfo militare sugli infedeli. La moschea Jama Masjid la più grande moschea in India. La moschea è situata su un promontorio roccioso ed è costruita in pietra arenaria e marmo bianco. A seguire visita del colorato mercato di Chandni Chowk dove odori e profumi si mescolano a migliaia di persone che lo affollano quotidianamente. Il tour prosegue con la visita del Raj Gath il luogo della cremazione di Gandhi avvenuta il 31 marzo. Le sue ceneri furono poi disperse nel punto di confluenza dello Yamuna con il Gange, secondo il rito hinduista.
Esperienza Speciale: visita al tempio Sikh.
2º giorno - Delhi/Samode/Jaipur (290 km / 6 ore)
In mattinata partenza per Jaipur, l’affascinante città rosa racchiusa dalle antiche mura. Lungo il tragitto sosta a Samode dove sorge un Palazzo Reale tra i meglio conservati di tutta l’India. Dopo pranzo proseguimento per Jaipur. La città è stata costruita con concezioni moderne; ha infatti una planimetria reticolare con ampi viali alberati. Numerosi sono i bazar ed i mercati suddivisi a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita del suo famoso bazar.
Esperienza Speciale: walking tour del villaggio di Samode e pranzo al Samode Royal Palace.
3º giorno - Jaipur
In mattinata visita del Forte di Amber, che risale al 16º secolo e che conserva al proprio interno numerose sale finemente intarsiate ed è situato sulla sommità di una collina a una decina di chilometri dalla città. La salita al forte avviene a dorso di elefante (soggetta a disponibilità). Pomeriggio dedicato alla visita della città e dei suoi dintorni: il City Palace, con interessanti collezioni artistiche dell’epoca Moghul, dell’osservatorio astronomico, costruito nel 18º secolo, la facciata del cosiddetto “Palazzo dei venti”.
Esperienza Speciale: heritage walk nei bazar colorati di Jaipur e giro in risciò.
4° giorno - Jaipur/Abhaneri/Fatehpur Sikri/Agra (245 km / 6 ore)
Dopo colazione partenza per Agra. Durante il percorso sosta e visita di Fatehpur Sikri, città abbandonata dell’epoca Moghul costruita da Akbar “Il Grande” perchè divenisse la nuova capitale dell'impero e di Abhaneri, piccolo ma affascinante villaggio del Rajasthan orientale, famoso per i suoi monumenti medievali, tra cui un pozzo-palazzo. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Agra, sistemazione in albergo e primo contatto con la città del Taj Mahal.
Esperienza Speciale: visita al pozzo-palazzo Chand Baori (Abhaneri)
5° giorno - Agra
Giornata dedicata alla visita di Agra, città simbolo dell’Uttar Pradesh adagiata sulle rive del fiume Yamuna. Visita del del Taj Mahal, il mausoleo voluto dall’imperatore Shah Jahan per commemorare la moglie e divenuto il simbolo dell’India intera, e meta da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che vi si recano per ammirare la sua maestosità. Il Red Fort, grande costruzione realizzata in arenaria rossa costruito fra il 1565 e il 1574. Nel pomeriggio visita dell’Itmad Ud Daulah, mausoleo dove riposano le ceneri del suocero dell’Imperatore Jehangir e costruito dall’Imperatrice Noorjehan. Rientro in albergo e serata a disposizione.
Esperienza Speciale: visita al mausoleo Itmad-ud-Daulah, conosciuto anche come "il piccolo Taj Mahal".
6º giorno - Agra/Gwalior/Orchha (treno Agra/Gwalior 1 ora 30 minuti + Gwalior/Orchha 124 KM / 3 ore)
In mattinata trasferimento in stazione e partenza in treno intercity per Gwalior. Visita della città dominata dal forte, baluardo per secoli della città, che sorge sulla sommità della collina. Si estende per 3 chilometri ed è largo 1 chilometro. Cinto da imponenti mura, conserva al suo interno palazzi e templi. Proseguimento in auto per Orchha, l’antica capitale del regno dei Bundela e visita ai numerosi palazzi e templi della cittadina. Nel mezzo della campagna, su un'isola prodotta da un’ansa del fiume Betwa, svetta questa cittadella, un'antica roccaforte rajput, dimenticata dalla storia e dagli uomini. E' un'isola di pace e di tranquillità ed un magnifico esempio di fortezza medievale dove i muri e le torrette racchiudono giardini, padiglioni e templi.
Esperienza Speciale: passeggiata lungo il fiume Betwa e cerimonia religiosa in un tempio locale.
7º giorno - Orchha/Khajuraho (175 km / 3 ore 30 minuti)
Proseguimento per Khajuraho. La città è conosciuta in tutto il mondo per i templi cosiddetti “erotici”, con statue e bassorilievi che raffigurano gli accoppiamenti delle divinità, edificati fra il 10º e l’11º secolo, e riportati alla luce solo nel 1840. Khajuraho ha il più grande numero di templi medievali induisti e giainisti dell'India, fatto che ha portato l'UNESCO nel 1986 ad inserire il villaggio nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità.
Esperienza Speciale: visita al tempio di Shiva (Lingam) per la preghiera serale.
8º giorno - Khajuraho/Allahabad (300 km / 6 ore 30 minuti)
In mattinata partenza per Allahabad, città sacra dell’induismo e meta dei pellegrinaggi dei fedeli, che si radunano a migliaia e migliaia in particolare in occasione del Kumbh Mela, che si svolge ogni dodici anni. La città sorge sulla confluenza dei due grandi fiumi sacri Gange e Yamuna ed è caratterizzata, oltre che da numerosi templi, dal forte edificato dall’imperatore Akbar, che impose all’antica Prayag l’attuale nome di Allahabad. Sistemazione in albergo e visita della città.
9º giorno - Allahabad/Varanasi (130 km / 3 ore)
In tarda mattinata partenza per Varanasi, considerata dagli indù la città sacra per eccellenza, meta dei pellegrini che giungono da ogni parte dell’India per purificarsi nelle acque del Gange, per attendere la morte o per cremare i corpi dei loro congiunti. Trasferimento e sistemazione in albergo. In serata possibile giro in barca per partecipare alla preghiera serale lungo il fiume e alle cremazioni che si susseguono con interminabile sequenza. Rientro in albergo e pernottamento.
Esperienza Speciale: passeggiata tra i vicoli storici della mitologica Benares.
10º giorno - Varanasi/Delhi/Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Delhi, poi volo di rientro in Italia.
Alberghi Standard
Delhi – Cardinal Express / Cullinun / Ashok Country Resort o similari
Jaipur – Park Prime / Jaipur Central o similari
Agra – Surasena Regal Vista / The Retreat o similari
Orcha - Orchha Resort o similari
Khajuraho - Isabel palace o similari
Allahabad - Hotel Kanha Shyam o similari
Varanasi - Arcadia o similari
Alberghi Superior
Delhi – The Suryaa / Crowne Plaza / EROS / Welcomhotel by ITC o similari
Jaipur – Lemon Tree / Ramada / V Sarovar Portico o similari
Agra – Grand Mercure / Royale Sarovar Portico / Saura o similari
Orcha - Raj Mahal o similari
Khajuraho - Syna Heritage / Ramada / Golden Tulip o similari
Allahabad - Hotel Kanha Shyam o similari
Varanasi - Rivatas / Amayaa / Pristine o similari
Alberghi Deluxe
Delhi – The Grand o similari
Jaipur – Hilton / Crowne Plaza / Intercontinental o similari
Agra – Taj Agra / Jaypee Palace / Courtyard by Marriott o similari
Orcha - Orchha Palace / Amar Mahal o similari
Khajuraho - Jass Radisson/ Chandela o similari
Allahabad - Hotel Kanha Shyam o similari
Varanasi - Madin o similari
NB: Gli alberghi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 2:10 del 17 febbraio
Sono molto soddisfatto. Assistenza eccellente, ottima gestione dei tempi, scelta degli hotel complessivamente buona. Sono contento di avervi scoperto. Grazie