INDIA - Tamil Nadu - Chennai

Le Meraviglie delle regioni del Sud

  • Solo Soggiorno , Tour individuali
  • 14 giorni / 13 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Mezza pensione

Viaggio completo alla scoperta dell'India del Sud. Si parte dal Tamil Naduritmato continuamente dalla religione e noto come lo "Stato dei Templi" per il numero incredibile di edifici religiosi che si possono trovare, alla regione del Kerala, la bellissima terra degli Dei, che deve il suo nome alla palma da cocco che cresce ovunque, fino ad arrivare in Karnataka, una delle zone meno conosciute dell’India meridionale, ma che conserva alcuni tra i più grandi tesori di questo paese.
Un viaggio dedicato nella prima parte alle città sacre induiste con la metropoli Chennai, il sito archeologico di Mahabaliburam ed i centri culturali di Tanjore e Madurai; nella seconda parte si lasciano gli affollati luoghi della spiritualità induista per scoprire un’India insolita, caratterizzata da grandi spazi naturali, colline verdeggianti, villaggi di contadini, artigiani e pescatori, lagune e laghi costieri uniti da un labirinto di canali e fiumi dalle acque pescose.

Dettagli

Programma di viaggio

1º giorno - Chennai/Kanchipuram/Mahabalipuram (140 km / 4 ore)
Arrivo in mattinata a Chennai, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione a Mahabalipuram, famosa località del Tamil Nadu. Visita della città. Conosciuta anche col nome di Mamallapuram, ha origine antichissime: già nel VII secolo era infatti un importante centro portuale della Dinastia Pallava. Si ritiene che il suo nome derivi da quello del sovrano dei Pallava Narasimhavarman I, detto Mamallan (cioè "grande lottatore"). Fra il VII e il IX secolo qui vennero edificati numerosi monumenti, che nel 1984 sono valsi alla città l'iscrizione nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco. Lungo il percorso visita di Kanchipuram, uno dei posti più sacri per gli hindù e una delle sette città sacre che si avvicina a Varanasi come meta di pellegrinaggio per i devoti di questa religione. Kanchipuram fu la capitale di diverse dinastie (Pallava, Chola, i Rayas di Vijayanagar).
Esperienza Speciale: visita al bassorilievo di Arjuna’s Penance a Mahabalipuram.

2º giorno - Mahabalipuram/Auroville/Pondicherry (130 km / 2 ore 30 minuti)
In mattinata partenza per Pondicherry. Lungo il percorso sosta ad Auroville, una città “sperimentale”, basata sulla visione di Sri Aurobindo. Fondata nel 1968 da Mirra Alfassa è nota con il nome di Mère ("la Madre"). Auroville è intesa per essere una città universale, dove uomini e donne di ogni nazione, di ogni credo, di ogni tendenza politica possono vivere in pace ed in armonia. Proseguimento del viaggio per Pondicherry. La sua struttura autonoma, simile a quella di una città-stato, deriva dalla storica caratterizzazione francese della città. Visita dell’Ashram di Sri Aurobindo, del quartiere francese, del lungomare e del Raj Nivas, la residenza del governatore della città. 
Esperienza Speciale: heritage tour in risciò a Pondicherry.

3º giorno - Pondicherry/Chidambaram/Swamimalai/Tanjore (180 km / 3 ore 30 minuti)
Proseguimento per Chidambaram, per visitare il famoso tempio di Siva Nataraja, il signore della danza cosmica che dà inizio, sviluppa e distrugge l’universo. Oltre ad essere uno dei più bei complessi templari dell’India, questo luogo è importante nella tradizione vedica perché secondo i saggi custodisce l’invisibile lingam dell’etere. Si prosegue per Swamimalai. Visita del tempio e della divinità che presiede e dà il nome a questa cittadina: Swaminatha, una forma di Skanda o Muruga, figlio di Siva. E’ uno dei 6 siti principali dedicati a Muruga, ed è particolarmente significativo perché si dice essere il luogo dove Skanda diviene “guru” di suo padre Siva. Proseguimento per Tanjore, sistemazione in albergo e serata a disposizione.
Esperienza Speciale: visita a Darasuram (tempio patrimonio UNESCO).


4º giorno - Tanjore/Trichy/Tanjore (123 km / 3 ore 30 minuti)
In mattinata partenza per Trichy con la visita dell’impressionante fortezza e dell’enorme complesso religioso dedicato a Vishnu sull’isola Srirangam, nel fiume Kaveri. Il tempio è una vera cittadella circondata da sette mura concentriche che racchiudono più di venti templi, le abitazioni dei bramini e un infinito labirinto di bancarelle e negozi. Rientro a Tanjore e visita di alcuni dei 50 templi dedicati a Shiva, fra cui il tempio Brihadishwara, uno dei più importanti esempi di arte dravidica. Sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione.
Esperienza Speciale: visita alla Rock Fort, simbolo di Trichy.


5º giorno - Tanjore/Chettinad (5 km / 15 minuti)
Proseguimento per la zona di Chettinad, un insieme di villaggi fra i pochi rimasti degli originali, dimora di banchieri, commercianti, gioiellieri e artigiani che costituivano una comunità a sé stante nel 19° secolo. Chettinad è di estremo interesse per l’architettura delle case e dei palazzi, per la cucina a base di spezie rare e di combinazioni inusuali. Pernottamento in uno dei palazzi tradizionali della zona.


6º giorno - Chettinad/Madurai (185 km / 3 ore)
Dopo colazione partenza per Madurai. All’arrivo visita del Thirumalai Nayak Palace, costruito in stile indo-saraceno ed ora museo archeologico, e dello spettacolare tempio di Meenakshi, importantissimo centro religioso, all’interno del quale si dice si trovino 33 milioni di sculture che rappresentano le diverse divinità, dedicato alla sposa di Shiva. Il tempio è uno dei più grandi di tutta l’India ed è sempre frequentato da una folla immensa di pellegrini che sostano a lungo in preghiera o si bagnano nelle acque del bacino sacro. In serata è possibile assistere alla suggestiva cerimonia notturna durante la quale le statue di Shiva e Parvati si ricongiungono dopo una processione accompagnata da musica e preghiere.
Esperienza Speciale: cerimonia notturna al tempio di Meenakshi Amman a Madurai.


7º giorno - Madurai/Periyar (140 km / 3 ore 30 minuti)
Partenza da Madurai attraverso le risaie e le montagne fino ad arrivare al parco naturale di Periyar, a circa 1200 metri di altitudine, dove è possibile trovare numerose specie di animali. Trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione a piedi all'interno del parco per ammirare gli uccelli che lo frequentano.
Esperienza Speciale: tour in una piantagione di spezie a Periyar.

8º giorno - Periyar/Alleppey/Navigazione in houseboat (Periyar/Alleppey 135 km / 3 ore 30 minuti)
Passando per piantagioni di te e spezie si raggiunge la costa del Malabar, fino ad arrivare ad Alleppey. Trasferimento e sistemazione in houseboat, tipica imbarcazione keralese, e navigazione sulle backwaters, intreccio di canali di acqua salmastra fra il mare e la laguna. Pernottamento a bordo.
Esperienza Speciale: crociera in houseboat tra le backwaters con pernottamento a bordo.

9º giorno - Navigazione in houseboat/Alleppey/Kochi (Alleppey/Kochi 55 km / 1 ora 30 minuti)
Tempo a disposizione per la navigazione e per esplorare i villaggi circostanti. In tarda mattinata rientro ad Alleppey e partenza per la costa del Kerala fino a Kochi, la città più cosmopolita dell'India del Sud. Sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione per un primo contatto con la città.

10º giorno - Kochi
Visita della parte storica della città, Fort Cochin e Mattancherry: il quartiere ebraico, la sinagoga, il palazzo di Mattancherry e la zona del porto con le caratteristiche reti a bilanciere. In serata spettacolo di Kathakali in un teatro della città con danze e pantomime ispirate ai racconti e ai personaggi della mitologia indiana.
Esperienza Speciale: spettacolo tradizionale di danza Kathakali a Cochin.


9º giorno - Kochi/Coonoor/Ooty (280 km / 6 ore)
In mattinata partenza in auto per Coonoor. Successivo trasferimento in stazione e sistemazione sul caratteristico Toy Train che risale le montagne del luogo fino ad arrivare a Oooty. Arrivo e sistemazione in albergo. Serata a disposizione per rilassarsi o per qualche passeggiata intorno a questa verdeggiante località collinare. Rientro in albergo e tempo a disposizione.

10º giorno - Ooty/Mysore (270 km / 6 ore)
Dopo colazione partenza e trasferimento a Mysore. Visita della città, famosa per la sua seta, per i manufatti in legno di sandalo e per l’incenso. Somnathpur, tranquillo villaggio sulle rive del fiume Cauvery. Vicino al villaggio sorge il meraviglioso tempio di Keshava, esempio finissimo di architettura Hoysala, a forma di stella. Il palazzo di Mysore, in stile indo-saraceno, era la residenza dei Maharajà ed è uno dei più bei palazzi dell’intera India. L’interno è un caleidoscopio di vetrate policrome, specchi e colori sgargianti. Salendo sulla collina di Chamundi si trova una rappresentazione monolitica del toro Nandi, alta quasi 5 metri, venerata dai pellegrini, che vi lasciano ghirlande e offerte.


12º giorno - Mysore/Hassan (112 km / 2 ore 30 minuti)
Tempo a disposizione fino alla partenza per Hassan. Visita dei templi di Belur e Halebid, splendidi esempi dell'architettura "stellare" della dinastia Hoysala. I templi Hoysala sono relativamente piccoli, rispetto alle grandi costruzioni dell'epoca, ma presentano uno stile unico nella storia dell'arte indiana, che li distingue decisamente dagli stili delle altre dinastie contemporanee, confinanti e nemiche.


13º giorno - Hassan/Sravanabelgola/Bangalore (200 km / 4 ore)
Partenza per Bangalore in mattinata. Durante il tragitto sosta a Sravanbelgola per la visita del tempio Jainista situato su di un'imponente collina che ospita la gigantesca statua monolitica di Bahubali, la più alta statua monolitica al mondo. Arrivo in serata a Bangalore, sistemazione in albergo e tempo a disposizione.

14º giorno - Bangalore/Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Alberghi Standard

Mahabalipuram – Sea Breeze / Mamalla Heritage o similare
Pondicherry – Shenbaga o similare
Tanjore – Lakshmi / Star Residency o similare
Chettinad - Chidambara Vilas Palace o similare
Madurai – J C Residency / Poppys o similare
Periyar – Peppervine o similare
Kochi – Abad Atrium/Abad Plaza o similare
Ooty - Holiday Inn Park o similare
Mysore - Sandesh The Prince o similare
Hassan - Hassan Ashok o similare
Bangalore - Southern Star o similare


Alberghi Superior
Mahabalipuram – Grande Bay Resort / Chariot Beach Resort o similare
Pondicherry – Grande Bay Resort / Chariot Beach Resort o similare
Tanjore – Indeco Swamimalali / Sangam o similare
Chettinad - Chidambara Vilas Palace o similare
Madurai – Heritage Madurai / Courtyard by Marriott o similare
Periyar - Elephant Court / Cardamom County o similare
Kochi – Holiday Inn o similare
Ooty - Holiday Inn Park o similare
Mysore - Radisson Blu o similare
Hassan - Hoysala Village o similare
Bangalore - The Lalit / The Park o similare


NB: Gli alberghi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/10/24 al 30/09/25
Quota a persona in camera doppia - Hotel Standard
$ 2572.84
dal 01/10/24 al 30/09/25
Quota a persona in camera doppia - Hotel Superior
$ 3086.29
dal 01/10/25 al 31/03/26
Quota a persona in camera doppia - Hotel Standard
$ 2582.89
dal 01/10/25 al 31/03/26
Quota a persona in camera doppia - Hotel Superior
$ 3263.77

Supplementi

dal 01/10/24 al 30/09/25
Supplemento camera singola - Hotel Standard
$ 660.79
dal 01/10/24 al 30/09/25
Supplemento camera singola - Hotel Superior
$ 1049.23
dal 01/10/25 al 31/03/26
Supplemento camera singola - Hotel Standard
$ 636.23
dal 01/10/25 al 31/03/26
Supplemento camera singola - Hotel Superior
$ 1183.17
Incluso/Escluso

Prezzi: 
- I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato.
- Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere l’India. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.
- Possono esserci eventuali supplementi per Festività o eventi di alta stagione

La quota comprende:
- Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma in auto privata con autista a disposizione
- Sistemazione in camere doppie in alberghi di categoria Standard o Superior
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Assistenza di guide locali in lingua italiana (rarissime in India del Sud) o inglese
- Ingressi a templi, monumenti e musei
- Assistenza 24h su 24h del nostro personale locale

La quota non comprende:
- Volo intercontinentale per l'India del Sud a partire da € 700 (secondo stagione e periodo di viaggio)
- Spese per l’ottenimento del visto indiano
- Spese gestione pratica, assicurazione Medico/Bagaglio inclusa € 55
- Copertura assicurativa facoltativa per l'annullamento del viaggio pari al 4% del totale pratica
- Spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

1 Commenti
elisabetta.lenzi

alle ore 5:46 del 02 febbraio

5.0/5.0

Viaggio in 6 amici in Tamil Nadu e Kerala. Un viaggio affascinante per entrare in contatto con questo popolo che ci ha regalato una meravigliosa accoglienza, tra bellissimi templi in cui assistere alla profonda religiosità induista e paesaggi stupendi nella regione del Kerala. Guida bravissima, professionale e molto attenta, che parlava un ottimo Italiano. È il quarto viaggio in Oriente che facciamo con Evolution Travel, è stato tutto perfetto, sempre grazie alla grande esperienza e conoscenza dei luoghi di Bruno Bottaro e al supporto di Maddalena Scalvini. Al prossimo viaggio! E.L.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!