IndiaIndia
Forgot password?

Pianure gangetiche

700.000 km² di superficie, le pianure gangetiche sono di origine alluvionale e sono ovviamente le terre più fertili dell’India.

Tre i fiumi che le hanno create: Indo, Gange e Brahmaputra. Tra questi ultimi due si è formato un enorme delta che confina con il Bangladesh. Qui vivono più o meno 700 milioni di persone rendendo questi luoghi come alcuni dei più densamente popolati del mondo ed è in questa gigantesca massa umana che si parlano dieci lingue principali.

Se decidete di visitare l’India centrale non potete allora non visitare la capitale Delhi e Calcutta. La prima si trova affacciata sul fiume Yamuna, nella zona nord del subcontinente, ed è una delle più antiche città del mondo: cosmopolita ed affascinante è una tappa irrinunciabile in un viaggio indiano. La seconda è nata sulla sponda orientale di un ramo del Gange, il fiume Hooghly, ed è il principale centro culturale e commerciale dell’India dell’est.

Quando visitare le pianure gangetiche?
Sappiate che se nella zona himalayana la temperatura è sempre piacevole e fresca, la zona sud ed il Deccan centrale devono invece sottostare ad un clima monsonico tropicale che provoca alte temperature e inverni inesistenti. Sulle coste infine il caldo si fa sentire di più con percentuali di umidità alta causata anche da piogge torrenziali.

Se in un viaggio in India cercate anche la bellezza della natura, un itinerario nelle pianure gangetiche è quello che dovete considerare.

Quali possono essere le tappe del vostro tour?
Ad esempio la città di Agra che dal XVI al XVIII secolo è stata la capitale dell’Impero Moghul ed è una delle mete preferite di tutti i viaggiatori del mondo che vi si recano per visitare il Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo moderno. E ancora Orchha, cittadina tranquilla dove ammirare molti palazzi storici e templi in un’atmosfera rilassata e tranquilla o Khajuraho, villaggio dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità perché qui ci sono il più alto numero di templi medievali induisti e giainisti di tutta l’India.

L’India e il suo misticismo, la sua religiosità, il suo essere sogno di redenzione e pace. Ma l’India è anche natura, mare, città strabilianti dall’architettura evocativa e ancora parchi nazionali dove vedere da vicino animali selvatici come la tigre in tutta la sua regalità. E ancora l’India e le sue tante cucine, tutte da assaporare, regione per regione; e le etnie che si mescolano creando un melting pot originale e sempre stimolante. Se desiderate un viaggio fuori dal comune, un viaggio che vi rimanga dentro per tutta la vita, un viaggio dove le emozioni si rincorreranno continuamente, allora questa penisola è il luogo che fa per voi. Decidete allora quale zona del paese visitare e regalatevi un sogno. E se vi affascina l’India centrale, le pianure gangetiche sono il luogo che fa per voi.
 
 

Offerte viaggi e vacanze in India