Rispondere alla domanda quando andare a Kerala non è proprio facile perchè l’India è una terra ricca di soprese: programmare un viaggio in una terra lontana, non è una cosa semplice. Bisogna tener conto di molti fattori, che vanno dalle condizioni climatiche, alle festività del Paese di destinazione, il periodo di permanenza, solo per fare alcuni esempi.
Il Kerala, stato meridionale dell’India è una delle mete più amate da noi occidentali, particolarmente famoso per le tante attrazioni presenti e condizioni climatiche non facilmente prevedibili a lungo termine.

Tour a Kerala
Guardando la situazione meteorologica mese per mese, ad agosto sono possibili piogge e temporali che raggiungono quasi il 50% e il restante periodo è caratterizzato da foschie varie.
Meglio il mese di luglio che sfiora il 22% di tempo sereno o parzialmente sereno, seguito a ruota dal mese di maggio, settembre, febbraio e marzo. I restanti mesi dell’anno hanno un’elevata percentuale di precipitazioni e foschia che spesso supera il 50%.
Se l’obiettivo della vacanza è distendersi al sole e non preoccuparvi di nient’altro, meglio controllare le previsioni con cura e andare in Kerala quando le precipitazioni sono più rare.
In India sono presenti due tipi di monsoni: uno invernale e l’altro estivo. Quello invernale secco soffia da nord, quello invernale umido da sud. Il monsone estivo invece è quello che permette alla vegetazione di rinascere, portando con sé una grande quantità di precipitazioni. A beneficiare di queste piogge è di sicuro la regione del Kerala con i suoi 3 raccolti di riso ogni anno, che rendono questa zona una delle più ricche di tutta l’India.
Potreste andare in Kerala quando il calendario di festività è più ricco di eventi. E’ utile sapere che il calendario indù e quello malayalam non sono uguali e una medesima festa può avvenire in momenti diversi, anche se la festività viene generalmente annunciata sui quotidiani locali con un anticipo di un paio di settimane.
Musulmani, Cristiani, Indù…le feste religiose sono davvero tantissime: tra le più importanti, la spettacolare Nehru Trophy Snake Boat Race che avviene il secondo sabato di agosto: una gara tra barche infinitamente lunghe che hanno le sembianze di un animale ibrido tra cobra e serpente. Se volete partecipare attivamente ad una festa tipica, il periodo migliore per andare in Kerala è quando in Italia ricominciano le scuole, le prime due settimane di settembre.
Onam, è questo il nome della festa che permette una partecipazione generale dagli stranieri residenti in India a quelli di passaggio: un’occasione da non perdere se pensiamo che è paragonabile al nostro Natale, il cui obiettivo è ringraziare il raccolto.
A KERALA con le OFFERTE di Evolution Travel
CLICCA, SCOPRI E PARTI: programma di viaggio, foto, recensioni e itinerari!
NON PERDERE QUESTE OCCASIONI!
-
Tour classico del Kerala
Passo dopo passo alla scoperta della regione più lussureggiante di tutta l’India. Spiagge, foreste e parchi nazionali, tutto […]
Approfondimenti su “Kerala”
Per saperne di più su questa destinazione di vacanze clicca sull’articolo di tuo interesse: